Ufficio Affari Generali Segreteria Anagrafe Stato Civile-Elettorale Commercio

Attraverso i vari uffici i servizi degli Affari generali si occupano di: Protocollo, Segreteria, Sociale, demografico e Personale

Competenze

L’Unità Operativa Affari Generali si occupa di una serie di compiti differenziati in ragione dell'organizzazione propria dell'ente. In particolare, rientrano tra le attribuzioni della stessa i seguenti uffici:
- Ufficio Protocollo
I compiti dell’ufficio protocollo possono essere riassunti nelle seguenti operazioni: ricezione della corrispondenza che può pervenire non solo tramite posta ordinaria ma anche tramite e-mail, pec o fax; registrazione informatica della corrispondenza e smistamento della stessa all’ufficio competente per la trattazione della pratica; registrazione della corrispondenza in uscita e preparazione per l’inoltro della stessa all’ufficio postale.
- Ufficio Segreteria
L’ufficio segreteria sovraintende ad una serie di attività volte a garantire il supporto necessario agli organi di direzione politica. Si occupa prevalentemente di attività amministrative interne al Comune.
In particolare:
svolge attività di supporto al Segretario Comunale e agli organi politici
predispone gli atti necessari alla convocazione della Giunta, del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari
predispone, registra e pubblica gli atti deliberativi emanati dalla Giunta e dal Consiglio Comunale e le determinazioni adottate dal Responsabile del Servizio
gestisce l’istruttoria delle richieste d’accesso agli atti deliberativi
si occupa dell’istruttoria degli atti amministrativi di competenza degli organi istituzionali
svolge attività di supporto al Segretario Comunale nell’attività di stipula e rogito di contratti e conseguenti adempimenti fiscali e normativi
si occupa della tenuta e dell’aggiornamento del repertorio contratti
sovraintende alla gestione dell’archivio generale e corrente
gestisce le procedure relative all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
predispone e provvede alla stipula delle convenzioni di concessione dei loculi e/o delle aree cimiteriali
gestisce le procedure di acquisto dei beni e servizi necessari per l'ordinario funzionamento del comune.
- Ufficio Personale
L’ufficio si occupa dello sviluppo organizzativo della struttura dell'Ente. Gestisce la dotazione organica dell’Ente e si occupa della gestione amministrativa del personale sotto il profilo giuridico. In sostanza provvede agli adempimenti relativi all’ordinamento giuridico amministrativo del personale comunale assegnato al servizio a tempo indeterminato, determinato o comunque legato da rapporto di lavoro con l’Ente. E’ competente in materia di procedure concorsuali e gestione del rapporto di lavoro nella fase della costituzione, svolgimento ed estinzione. Provvede alla tenuta e aggiornamento dei fascicoli personali dei dipendenti relativamente ad aspetti di carattere economico e giuridico. Provvede alla gestione del CCNL e del CCDI e delle relazioni sindacali. Cura la tenuta delle banche dati del personale e gli adempimenti relativi all’anagrafe delle prestazioni.
Provvede allo studio e interpretazione della normativa inerente il personale dipendente anche allo scopo di costituire necessario supporto agli altri servizi dell'ente.
Sovraintende alla formazione del personale dipendente ed assume le relative determinazioni di impegno e liquidazione.
Provvede alla rilevazione automatica delle presenze del personale e svolge attività di controllo sulle assenze dal lavoro (permessi retribuiti, malattia, maternità, lavoro ordinario e straordinario, congedi parentali, diritto allo studio ecc.). Svolge attività di certificazione e quant'altro istituzionalmente previsto in materia di contratto di lavoro da leggi, statuto e regolamenti.
Procede alla compilazione e trasmissione al Ministero dell’interno di relazioni e statistiche varie su personale e amministratori e relative spese, sui permessi sindacali, incarichi professionali: in particolare redige annualmente la relazione allegata al Conto Annuale di competenza del Servizio Finanziario.
- Uffici Demografici:
Si occupano dell’adempimento di funzioni non proprie del Comune ma di competenza statale che sono attribuite al Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo. Si articolano nei seguenti uffici
Stato civile - Anagrafe - Elettorale - Statistica - Leva.
- Ufficio dei Servizi Sociali I Servizi Sociali consistono nella pluralità di azioni, attività e prestazioni che il Comune realizza per prevenire, ridurre e risolvere condizioni di disagio, bisogno e vulnerabilità in cui possono trovarsi i cittadini, in un particolare momento della propria vita o a causa di condizioni di ridotta autonomia. La finalità generale che i Servizi Sociali si pongono è garantire i diritti di cittadinanza sociale e le pari opportunità, avendo particolarmente presente il sostegno alla famiglia nei suoi compiti insostituibili di cura, tutela e socializzazione.
La legge affida ai Comuni di provvedere all’organizzazione dell’offerta dei servizi e alla loro erogazione, insieme alla definizione dei requisiti e delle condizioni di accesso agli interventi e alle prestazioni.
La gamma dei servizi alla persona erogati dai servizi sociali riguarda:
- Famiglie e minori
- Anziani
- Disabilità fisiche e mentali

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Servizio di accesso civico degli atti

Supporto ai cittadini nella compilazione dell'istanza

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizio di diritto allo studio

Servizio di diritto allo studio studenti scuola dell'obbligo e superiori

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizio informativo cittadinanza mediante APP istituzionale

Servizio di informazione in tempo reale ai cittadini della vita amministrativa del comune di Escolca e relativi avvisi

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Servizio mensa

Servizio mensa scuola dell'obbligo

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Servizio trasporto scolastico

Servizio scuolabus per trasporto alunni della scuola dell'obbligo in sedi diverse da quelle comunali

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito